Logo ingioco
  • Home
  • Chi siamo
  • Metodo
  • Formazione
  • Consulenza
  • Contatti
Menu
  • Home
  • Chi siamo
  • Metodo
  • Formazione
  • Consulenza
  • Contatti

La formazione

Interveniamo con contenuti e strumenti su misura per valorizzare le leve strategiche di gestione delle Persone e del Cambiamento.

L’approccio di Ingioco alla formazione è un approccio di progetto e di processo.

L’intervento si articola attraverso un percorso composto da fasi strutturate, da quella di analisi preliminare seguita dalla fase di definizione delle finalità specifiche e del campo d’azione, delle persone coinvolte, fino alle risorse attivabili ed al follow up costante.

L’approccio progettuale di Ingioco verte sia sulla customizzazione degli interventi (contenuti e strumenti) sia sulla profonda valorizzazione ed utilizzo di alcune leve strategiche di gestione delle Persone e del Cambiamento.

Piano formativo aziendale

Potenziare il valore prodotto dal processo di formazione del personale impostando in modo strategico il piano delle attività formative solidamente fondato su un sistema di analisi delle esigenze di competenza professionale.

Produrre, misurare e mantenere abilità professionale

È frequente il rischio di confondere il valore simbolico delle attività formative con gli obiettivi sostanziali, le performance attese, i cambiamenti pianificati, e i risultati effettivamente ottenuti. Si mette a punto un metodo di valutazione degli esiti in grado di tenere collegata la formazione aziendale con i sistemi di gestione del personale, in particolare con i sistemi di job design, valutazione e carriera.

Fondi interprofessionali e altri contributi

La conoscenza approfondita delle procedure e delle istituzioni ci consente di ottimizzare l’efficacia e l’acquisizione delle risorse finanziare per la formazione tramite i fondi interprofessionali impostando correttamente le attività di gestione, le relazioni istituzionali, il mix dei fondi. La tradizionale intermediazione dell’ente di formazione è sostituita da un contributo professionale mirato al piano formativo aziendale.

La metodologia d’aula di Ingioco è incentrata su tre elementi fondamentali.

L’emozione. Quello che si impara attraverso l’esperienza emotiva sedimenta maggiormente, concorre a secernere le dopamine e fornisce una base solida su cui attivare processi di cambiamento.

L’esperienza. Quello che si impara facendo, agendo anche solo “per gioco” risulta essere più facilmente memorizzabile e riutilizzabile fuori dal contesto dell’”aula”.

L’educazione. Quello che si sperimenta attraverso la pratica di teatro, di recitazione, di simulazione, di invenzione concorre a far uscire il vero potenziale della persona e a guidarne l’Evoluzione costante all’interno di una learning company.

Laboratori brevi per iniziare

  • Lavorare in gruppo
  • Costruire e guidare un gruppo di lavoro
  • Gestire progetti
  • Potenziare le prestazioni professionali
  • Ascoltare, argomentare, negoziare
  • Crescere come professionista e leader
  • L’efficacia professionale in metodi e tecniche
  • Lo sviluppo organizzativo e il cambiamento

Programmi di formazione che

  • Utilizzano situazioni concrete e reali, per sviluppare la capacità di apprendere dall’esperienza.
  • Mettono i partecipanti di fronte a problemi nuovi e complessi, con esperienze coinvolgenti emotivamente seguite da una riflessione in parte libera e in parte guidata, che porta al centro dell’attenzione i comportamenti agiti dalle persone per trasformarli in precisi apprendimenti personali e di gruppo.

Avete in mente una nuova esperienza di apprendimento?

Parliamone insieme, potete scriverci a info@ingioco.org

 

Se invece preferite venire a trovarci, questo è il nostro indirizzo:
via Martiri di Cervarolo, 30 Reggio Emilia

© 2020 ingioco – società cooperativa – via martiri di cervarolo, 30, 42100 reggio emilia – telefono 0522 268354 fax 0522 268354 – P.IVA 02240830352

Privacy & Cookie Policy

Powered by RS1 Project | Designed by Delicatessen Design

Questo sito web utilizza cookie tecnici essenziali per fornirti una buona esperienza di navigazione. Privacy & Cookie PolicyOK
Privacy Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.
Necessario Sempre attivato

Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.